Nuovi prodotti
bracieri-per-bong
Braciere in Vetro Black Leaf ø 14,5mm Gradinobracieri-per-bong
copy of Braciere in Vetro Blue Bowl ø18.8mmcontenitori
Cono Porta Sigarette 12 cm - Violacontenitori
Cono Porta Sigarette 12 cm - Verde
CORRETTORI PH E CO2
Correttori PH e Sistemi di Purificazione dell'acqua dai sali minerali ad Osmosi Inversa
PH
Il Ph della soluzione determina la disponibilità degli ioni garantendo l'equilibrio acido/basico determinante per la nutrizione della pianta.
I nutrimenti presenti saranno assorbiti con ritmi diversi portando fluttuazioni del ph, che così facendo, influiscono sulla propria solubilità.
Avere un Ph non equilibrato significa apportare uno squilibrio nell'assorbimento degli elementi nutrienti, provocando alla pianta delle carenze o dei veri e propri "blocchi" nutrizionali.
In base al substrato scelto bisogna far attenzione alla reazione dello stesso con la soluzione nutritiva.
La lana di roccia è una fibra che trattiene molta acqua così come la perlite o argilla espansa.
E' molto importante "lavare" preventivamente il substrato a Ph 5,5 almeno 24 ore prima del suo utilizzo.
Regolare il Ph dell'acqua è fondamentale in ogni tipo di coltivazione, da quella in terra a quella aeroponica. L'acqua del rubinetto ha generalmente un valore che va da Ph 7,5 a Ph 8, valori troppo elevati per piante che prediligono un Ph leggermente acido, tra il 5,8 ed il 6,3. Sarà dunque necessario, abbassare il Ph, con l'utilizzo di una sostanza acida. Il PH non si mantiene stabile e anche quando lo regoliamo con l'aggiunta di prodotti che ne abbassano o ne alzano il valore, dopo poche ore potrebbe già essere tornato al suo valore iniziale, quindi sconsigliamo di prepararvi in anticipo taniche di acqua con il ph corretto e vi consigliamo, invece, di effettuare la regolazione del PH solo nel momento di innaffiare. Qui troverai una vasta gamma di correttori di PH
CO2 Anidride Carbonica: Arricchire di co2 (anidride carbonica) l'ambiente di coltivazione, sia esso una grow-box, una serra ecc... aiuta a far crescere più rapidamente le piante. Come sappiamo, le piante assorbono anidride carbonica durante il giorno ed ossigeno durante la notte, quindi se decidiamo di utilizzare un sistema per aumentare la co2, lo faremo a lampada accesa. Premesso questo, esistono diversi sistemi per aumentare la co2, da quelli più complessi che prevedono l'uso di erogatore e bombole di co2, a quelli più pratici come le pasticche di co2 a rilascio lento o extra lento. In questa sezione del nostro sito troverete le migliori soluzioni per arricchire di co2 il vostro ambiente di coltivazione
OSMOSI INVERSA
Utilizzare un impianto di osmosi inversa per eliminare i minerali dall'acqua è indispensabile per chi coltiva in idroponica o aeroponica. Infatti, queste due tecniche di coltivazione non prevedono l'impiego di terra che è un substrato che funge da tampone tra le radici e la soluzione nutritiva. La mancanza di un tampone, rende diretto il rapporto tra radici e soluzione nutritiva, questo rende indispensabile misurare la quantità di sali minerali presenti nella soluzione nutritiva (EC), in quanto, un valore EC troppo basso provocherebbe carenze alla nostra pianta, al contrario, un valore EC troppo alto, rischierebbe di bruciarla.
L'acqua costituisce il tramite attraverso cui le sostanze nutritive vengono assorbite dalle radici ma molto spesso l'acqua del rubinetto contiene alte percentuali di sodio, calcio, zolfo e cloro rendendo la soluzione nutritiva inadatta al sostentamento della pianta.
Utilizzare un impianto ad osmosi inversa significa eliminare dall'acqua qualsiasi sale minerale, portando a zero il suo valore EC (conducibilità elettrica). Questo ci permetterà di raggiungere il valore EC ideale per la pianta, aggiungendo all'acqua osmotica i fertilizzanti specifici, così da ottenere una soluzione nutritiva adeguata alla fase di sviluppo della nostra pianta.
Qui potrai scegliere tra i nostri impianti per l'osmosi inversa
VALORI EC NELLE FASI DI VITA DELLA PIANTA
GERMOGLIO (spuntano le prime 2 foglie) EC 0,2 - 0,5
INIZIO CRESCITA (4 foglie) EC 0,6 - 1
CRESCITA EC 1,1 - 1,6
PREFIORITURA EC 1,4 - 1,8
FIORITURA EC 1,3 - 1,7
FINE FIORITURA (ultimi 10 giorni) EC 1,3 - 2
Sotto-categorie
-
Correttore Ph
Correttori di Ph e Liquidi per Soluzioni
Il ph corretto è fondamentale per la crescita di una pianta, indipendentemente dal substrato che state utilizzando: terra, idroponica o aeroponica.
Si consiglia sempre di controllare e regolare il valore del ph della soluzione nutritiva prima di annaffiare la pianta.
L'ideale è un acqua con un PH vicino a 6.0 -
co2
Arricchire di co2 (anidride carbonica) l'ambiente di coltivazione, sia esso una grow-box, una serra ecc... aiuta a far crescere più rapidamente le piante.
Come sappiamo, le piante assorbono anidride carbonica durante il giorno ed ossigeno durante la notte, quindi se decidiamo di utilizzare un sistema per aumentare la co2, lo faremo a lampada accesa. Premesso questo, esistono diversi sistemi per aumentare la co2, da quelli più complessi che prevedono l'uso di erogatore e bombole di co2, a quelli più pratici come le pasticche di co2 a rilascio lento o extra lento. In questa sezione del nostro sito troverete le migliori soluzioni per arricchire di co2 il vostro ambiente di coltivazione