Nuovi prodotti
bracieri-per-bong
Braciere in Vetro Black Leaf ø 14,5mm Gradinobracieri-per-bong
copy of Braciere in Vetro Blue Bowl ø18.8mmcontenitori
Cono Porta Sigarette 12 cm - Violacontenitori
Cono Porta Sigarette 12 cm - Verde
FERTILIZZANTI E ANTIPARASSITARI
I fertilizzanti sono soluzioni nutritive che permettono di creare, conservare e stabilizzare la fertilità del terreno dando alle piante le giuste quantità di sali minerali necessari per il metabolismo. Da Hemporium una ampia gamma di fertilizzanti.Fertilizzanti e Nutrimenti per Coltivare Indoor e Outdoor
I fertilizzanti sono delle soluzioni nutritive che permettono di creare, conservare e stabilizzare la fertilità del terreno fornendo alle piante le quantità adeguate di sostanze nutritive necessarie per il metabolismo della pianta.
Nella coltivazione indoor in terra la fertilizzazione avviene quando le radici avranno esaurito i nutrimenti presenti nel terriccio mentre nelle coltivazioni in cocco, idroponica e aeroponica la somministrazione di fertilizzanti deve avvenire sin dall'inizio della coltura, in quanto i substrati utilizzati per questo tipo di coltivazione sono inerti, ovvero privi di naturali nutrienti.
Il metabolismo dei nutrienti cambia in base alle varie fasi biologiche della pianta ed è fondamentale sapere quale nutrimento sia necessario in ogni singola fase, per un corretto sviluppo della pianta.
Nella coltivazione indoor, qualsiasi sia la tecnica di coltivazione scelta, in terra,in idroponica ecc.., la scelta dei fertilizzanti è di vitale importanza.
Fertilizzanti Liquidi o Solidi? Come scegliere il fertilizzante più adatto alle mie esigenze?
Un fertilizzante di qualità deve contenere tutti gli elementi fondamentali alla pianta, cioè tutti i macroelementi maggiori, tutti i macroelementi secondari e tutti i microelementi.
I primi contengono azoto, fosforo , potassio, i secondi invece calcio, magnesio, zolfo, i terzi, invece, tutti quegli elementi come il ferro, lo zinco, il boro, il basalto, il manganesio ecc... Si potrà scegliere tra concimi organici e fertilizzanti minerali a seconda delle proprie preferenze e a seconda della tecnica di coltivazione. Allo stesso modo si potrà optare per un fertilizzante o concime liquido oppure in polvere, a seconda che coltiviamo in un vaso oppure direttamente a suolo. In genere i fertilizzanti in polvere, detti anche ammendanti, si utilizzano quando si coltiva direttamente a terra, senza vaso, questo perchè una pianta che può affondare le radici nel terreno di un giardino o di un orto, avrà già a disposizione molti dei microelementi di cui si nutre e sarà quindi sufficiente fornirle solo i nutrienti di cui ha maggiore bisogno, cioè i macroelementi maggiori e quelli secondari.
Invece, per le piante coltivate in vaso si preferiscono i fertilizzanti liquidi che sono più completi, perchè nel vaso la terra è sempre la stessa e non ha modo di rigenerarsi, quindi una volta esauriti i nutrimenti nel terreno, saremo noi a fornirgliene di nuovi attraverso la fertilizzazzione o concimazione. Noi consigliamo di evitare prodotti generici e usare solo prodotti con le giuste proporzioni di nutrimenti che sono fondamentali per la vitalità delle vostre piante.
La selezione di Fertilizzanti e Concimi che abbiamo riservato alla nostra clientela è delle più ampie e ricercate che possiate trovare in commercio in base all'esigenze sia del coltivatore che del tipo di coltivazione: terra , fibra di cocco, idroponica o aeroponica.
Antiparassitari I parassiti sono piccoli organismi in grado di devastare interi campi coltivati, se non si agisce in modo corretto e tempestivo per debellarli. A seconda del tipo di parassita che ha attaccato le vostre piante, potrete notare una pianta debilitata e che cresce stentatamente, con segni evidenti della presenza degli animaletti, che può manifestarsi con una puntinatura gialla sulle foglie che tende ad aumentare di giorno in giorno oppure con dei buchi o delle porzioni mancanti sulle foglie o, ancora, la pianta ricoperta di ragnatele oppure le foglie ricoperte da una sostanza appiccicosa ecc.. Tutti questi segnali stanno a significare che la vostra pianta è infestata da parassiti e bisogna trattarla con un buon antiparassitario, preferibilmente biologico, come l'olio di neem o il sapone di marsiglia. Qui potrete trovare una selezione dei nostri antiparassitari naturali e di sintesi
RIFERIMENTO E.C. NELLA COLTIVAZIONE IN TERRA.
Emergenza: 0,4 - 0,6
Vegetativa (prime due settimane): 0,9
Vegetativa (ultima settimana): 1,1
Fioritura (prime due settimane): 1,4
Fioritura (fioritura e fruttificazione): 1,7
Flush (fase finale): 0.2
RIFERIMENTO E.C. NELLA COLTIVAZIONE IN COCCO.
Emergenza: 0,9
Vegetativa (prime due settimane): 1,1
Vegetativa (ultima settimana): 1,6
Fioritura (prime due settimane): 1,8
Fioritura (fioritura e fruttificazione): 2,1
Flush (fase finale): 0.2
RIFERIMENTO E.C. NELLA COLTIVAZIONE IN IDROPONICA.
Emergenza: 0,6
Vegetativa (prime due settimane): 0,7 > 0,9
Vegetativa (ultima settimana): 0,9 > 1,0
Fioritura (prime due settimane): 0,9 > 1,0
Fioritura (fioritura e fruttificazione): 1,1
Flush (fase finale): 0.2
Fertilizzanti di alta qualità, la maggior parte dei quali sono fertilizzanti certificati per la coltivazione Biologica.
Troverete nel catalogo anche la sezione Kit Fertilizzanti, molto adatta a chi vuole acquistare tutta la gamma di una specifica marca, risparmiando.
Sotto-categorie
-
Kit Fertilizzanti
Kit Fertilizzanti completi
Abbiamo introdotto una sezione dove potrai trovare convenienti Kit fertilizzanti di tutte le marche da noi trattate.
Ci sono pack fertilizzanti adatti alla coltivazione in terra, alla coltivazione idroponica ma anche in cocco e altri substrati. -
Fertilizzanti Crescita
In questa categoria troverai i fertilizzanti di tutte le migliori marche adatti alla fase VEGETATIVA, cioè di Crescita delle tue piante. La caratteristica che distingue i fertilizzanti per la crescita è l'alta concentrazione di AZOTO che essi contengono. Per una crescita ottimale le piante hanno bisogno di circa 16 minerali. Non tutti i minerali hanno la stessa importanza per la pianta.
Macroelementi Maggiori:
I tre maggiori minerali che la pianta utilizza in larga quantità sono: AZOTO (N), FOSFORO (P), POTASSIO (K) (MACROELEMENTI Maggiori). Questi, sempre presenti, saranno ben miscelati a seconda della fase di vita della tua pianta. Le quantità di N - P - K sono sempre indicate sulle etichette dei fertilizzanti. Le combinazioni di nutrienti giocano un ruolo determinante nella salute delle piante:- Azoto (N): promuove lo sviluppo di nuove foglie. La carenza di Azoto si manifesta con le foglie più vecchie che diventano chiare e sbiadite e i gambi rossi;
- Fosforo (P): favorisce lo sviluppo delle radici e la fase di fioritura. La carenza si manifesta con foglie con macchie scure, rosso porpora e crescita lenta;
Potassio (K): importante per difendere la pianta da disagi e determinante per la crescita in situazioni di temperature estreme. La carenza si manifesta con foglie gialle a partire dalle estremità con puntinatura color ruggine.
Macroelementi Secondari: Il secondo gruppo di nutrienti di cui la pianta necessita, conosciuti come macroelementi secondari o mesoelementi sono MAGNESIO (mg), CALCIO (ca) e ZOLFO (s). Seppure assorbiti dalle piante in quantità inferiori rispetto ai macroelementi maggiori, anche i mesoelementi sono indispensabili per la crescita e la fioritura delle piante, non a caso si trovano in tutti i fertilizzanti a nostra disposizione.
- Calcio (ca): è responsabile della resistenza dei tessuti della pianta e del vigore degli steli, promuove l'assorbimento di altri nutrienti. Un eccesso di calcio può ridurre l'assorbimento di altri elementi, come il potassio ed il magnesio. Una carenza di calcio si denota dalle foglie più giovani che avranno un aspetto grinzoso, con progressivo disseccamento a partire dalle punte e dai bordi.
- Magnesio (mg): costituisce l'atomo centrale della clorofilla ed è indispensabile per avere un verde brillante delle foglie e per favorire la comparsa dei fiori. Indispensabile per la formazioni di zuccheri, proteine e vitamine. Favorisce la produzione di fiori e frutti profumati e dal colore più intenso. La sua carenza provoca un ingiallimento tra le nervature delle foglie basse e centrali della pianta, con successiva necrosi e caduta delle foglie, i fiori appaiono piccoli, fragili e poco profumati.
- Zolfo (s):è indispensabile alla formazione delle proteine, è il costituente di alcuni aminoacidi indispensabili alle piante come la cistina e la metionina. Stimola l'assorbimento dei macroelementi quali l'azoto ed il fosforo. La sua carenza provoca ingiallimento delle foglie più vecchie, foglie giovani pallide, piante piccole e maturazione dei fiori rallentata.
Microelementi: Ferro (Fe), boro (B), manganese (Mn), rame (Cu), zinco (Zn), e molibdeno (Mo). rappresentano il terzo gruppo di nutrienti necessari alle piante. Essi sono i microelementi, noti anche come micronutrienti. Le piante ne assorbono in piccole quantità, ma anche questi elementi sono indispensabili nelle giuste dosi per garantire il corretto equilibrio nutritivo, in quanto la loro disponibilità migliora l'assorbimento di altri nutrienti.
- Di tutti, il ruolo più importante lo svolge il ferro che favorisce la costituzione di vari enzimi e regola la sintesi della clorofilla, la fotosintesi e la respirazione cellulare.
- Il boro (b) favorisce lo sviluppo meristematico,
- il molibdeno (mo) favorisce l'assimilazione dell'azoto,
- il manganese (mn) favorisce la sintesi della clorofilla e la fotosintesi clorofilliana,
- lo zinco (zn) favorisce la sintesi di aminoacidi e delle auxine
- il rame (cu) favorisce la sintesi proteica.
-
Stimolatori Crescita
Stimolatori per la fase di Crescita/Vegetativa
Questi prodotti sono di supporto al fertilizzante di crescita, fornendo alle piante sostanze supplementari che favoriscono l'assorbimento dei principali nutrienti e migliorano il vigore, la resistenza e lo sviluppo di piante sane e forti.
-
Booster Stimolatori...
Stimolatori per migliorare la quantità e la qualità della fioritura.
Questi prodotti sono di supporto al fertilizzante di fioritura, fornendo alle piante sostanze supplementari che esaltano il sapore e il profumo dei fiori e favoriscono una fioritura abbondante e rigogliosa. Devono sempre essere associati ad un fertilizzante di fioritura. -
Fertilizzanti Fioritura
FASE DI FIORITURA COME AUMENTARE LE DIMENSIONI E LA QUALITÀ DEL FIORE.
Non appena le tue piante inizieranno a formare i primi fiori dovrai cambiare fertilizzanti. Questi che ti proponiamo avranno una percentuale di N P K adeguata alla fase di fioritura. Le necessità nutritive della pianta, infatti, cambiano a seconda della fase biologica in cui si trovano: durante la fase di crescita necessitano prevalentemente di azoto, mentre nella fase di fioritura hanno bisogno di livelli maggiori di fosforo e potassio. Per questa ragione è importante ricorrere a fertilizzanti specifici per la fase che stanno attraversando. Di seguito tutti i fertilizzanti delle migliori marche per questa importante fase del ciclo di vita della pianta.
-
Stimolatori Radici
Stimolatori dell'Apparato Radicale
Qui troverete stimolatori utili a favorire lo sviluppo radicale delle vostre piante. Chi ben comincia è a metà dell'opera, recita un saggio proverbio, nei primi giorni di vita del germoglio è fondamentale garantire nutrimenti per lo sviluppo radicale. Radici forti significa piante in buona salute, grandi e rigogliose.
Si consiglia l'uso di questi stimolatori radicali dalla germinazione e per le prime 2 settimane di vita della pianta. Può essere utile, per alleggerire lo stress alle piante, utilizzare il radicante anche nella prima innaffiatura dopo aver effettuato un travaso. -
Guano Kalong e Ammendanti
Guano Kalong
Guano di pipistrello fertilizzante ricco di fosforo e potassio, organico al 100% . Usato da millenni come fertilizzante, stimola la fioritura e la maturazione dei vostri fiori/ortaggi. Inoltre grazie alle sue alte capacità nutritive, il guano di pipistrello aumenta la resistenza contro i batteri e migliora la struttura della radice. Particolarmente adatto per ammendare terricci prossimi alla fioritura. Il guano è noto ai coltivatori perchè non altera assolutamente gli aromi del fenotipo ed esalta i sapori. Se ne consiglia l'uso soprattutto per coltivazioni in suolo, aggiungendo e mescolando al terriccio la quantità di guano indicata nella confezione del prodotto. Trattandosi di un fertilizzante a rilascio graduale, sarà sufficiente distribuire intorno al fusto della pianta un paio di misurini di guano ogni due mesi. L'acqua di irrigazione distribuirà il prodotto e lo renderà disponibile alla pianta. -
Salute e Prevenzione
Prodotti biologici per la cura delle piante. Una pianta in salute si vede a colpo d'occhio, le foglie sono di un verde brillante ed omogeneo. Quando iniziamo a notare un ingiallimento, una clorosi, le foglie che seccano oppure che appaiono puntinate di giallo o color ruggine, siamo sicuramente in presenza di una pianta che soffre un qualche disagio. Che si tratti di una carenza di nutrienti oppure di un eccesso, che si tratti di parassiti o funghi, bisogna intervenire tempestivamente e come sempre, la prevenzione è il miglio rimedio. In questa sezione del sito troverete preziosi prodotti utili a prevenire e/o curare le più comuni affezioni in cui si può incorrere durante il ciclo di vita della pianta.
-
Fertilizzanti Terra
Nutrimenti per Terra
Abbiamo selezionato una vasta gamma di fertilizzanti adatti alla coltivazione in terra .
Siamo rivenditori delle migliori marche sul mercato, e un attenzione particolare la dedichiamo ai prodotti Biologici adatti alla coltivazione Biologica. -
Fertilizzanti Biologici
Nutrimenti Biologici Naturali
I fertilizzanti Biologici sono formati da sostanze organiche di provenienza naturale, sono adatti alla coltivazione in terra.
Utilizzare fertilizzanti di provenienza naturale contribuisce a un più ricco spettro di sapori e profumi nei frutti.
Generalmente un terriccio biologico è ricco di humus, torba, sabbia, calce dolomitica fine e grazie alle sostanze nutritive presenti, saranno rilasciati uniformemente nel substrato.
Abbiamo selezionato i migliori marchi europei che abbiamo certificazioni biologiche, siamo veramente lieti di dire che oggi i fertilizzanti biologici nel nostro catalogo non hanno nulla a che invidiare ai fertilizzanti chimici, in termini di resa ed efficenza. -
Fertilizzanti Idroponici
Fertilizzanti per Idroponica e aeroponica
I fertilizzanti per la coltivazione idroponica e aeroponica contengono tutte le sostanze nutritive necessarie allo sviluppo e alla crescita nonché alla fioritura e fruttificazione.
La qualità dei nostri prodotti assicura che non ci siano depositi di sali minerali ed impurità nel fondo del serbatoio.
Ecco selezionati per te i migliori fertilizzanti per idroponica, dai ricomponenti GHE fino ai classici bicomponenti Canna.
Abbiamo scelto le soluzioni migliori, fertilizzanti base, stimolatori per la fioritura e per la radicazione ecc. -
Fertilizzanti Cocco
Nutrimenti per Coltivazione in Fibra di Cocco
Potete trovare nel nostro catalogo un ampia gamma di prodotti per la coltivazione in fibra di Cocco.
Hemporium grazie alla sua pluriennale esperienza è rivenditore delle migliore marche europee. -
Antiparassitari
Antiparassitari naturali adatti alle coltivazioni Indoor e Outdoor
Proteggere le piante da fastidiosi parassiti è un aspetto molto importante per la coltivazione indoor .
Le regole base fondamentali sono quelle di mantenere lo spazio di coltivazione sempre pulito e con la temperatura e umidità sotto rigido controllo.
Molto spesso però la prevenzione non è sufficiente ed acari, mosca bianca, ragnetti rossi, ad esempio, potrebbero infestare la nostra Grow-Box compromettendo seriamente il cultivo.
Agire nei tempi e nei modi giusti significa perseverare e proteggere le piante e salvarle da problemi seri.
Antiparassitari e Funghicidi sono biologici e non andranno ad intaccare il sistema endemico della pianta.