Nuovi prodotti
kit-coltivazione-indoor
KIT AUTOFIORENTI LED 100 W MONSTER GROW BOX 80x80x160 cmkit-coltivazione-indoor
KIT COMPLETO LED 100W MONSTER GROW BOX 80x80x160 cmled-coltivazione-indoor
Ortoled Little Monster Full Cycle 100Wpipe-e-filtri-ricambio
Filtro Raw ricambio in Vetro
ILLUMINAZIONE INDOOR
L'intero ciclo vitale delle piante è fortemente condizionato e determinato dalla luce. Per una coltivazione di successo bisogna che la radiazione luminosa sia esatta sia nell'intensità luminosa che nello spettro di emissione della stessa.Lampade MH, HPS, AGRO, CMH/LEC, LED, CFL tutte le ultime novità tecnologiche per Coltivazione Indoor
La luce è l'elemento fondamentale per la vita delle piante. Dalla luce dipende quel processo conosciuto con il nome di fotosintesi clorofilliana, da cui partono tutti gli altri processi vitali per la pianta. La luce fa parte di quelle onde elettromagnetiche che interagiscono con la materia attraverso l'assorbimento, la diffusione, la rifrazione e la diffrazione.
Le piante sono organismi autotrofi e cioè sintetizzano le proprie molecole organiche partendo da quelle inorganiche utilizzando l'energia derivante dalla fotosintesi grazie alla quale le piante producono sostanze organiche (principalmente carboidrati) a partire dall'anidride carbonica che viene trasformata in zuccheri.
L'intero ciclo vitale delle piante è fortemente condizionato e determinato dalla luce.
Per una coltivazione di successo bisogna che la radiazione luminosa sia esatta sia nell'intensità luminosa che nello spettro di colore.
Le piante sfruttano solo determinate porzioni dello spettro luminoso e vanno dal blu al rosso e questo perché determinate temperature di colore aiutano maggiormente la produzione di clorofilla e la reazione fotosintetica.
La tonalità luminosa viene espressa in gradi Kelvin (K) mentre l'intensità luminosa dipende dal tipo di lampada.
La scelta della luce dipende dallo stato biologico della pianta, dalla fase della vita in cui si trova, sia essa in germinazione, crescita o in fioritura
FOTOPERIODO
Per fotoperiodo s'intende lo stretto legame che i rapporti biolog ici della pianta hanno con le ore di luce e quelle di buio a cui viene esposta. Finchè le ore di luce saranno maggiori di quelle di buio, la pianta sarà indotta a crescere, perchè staremo simulando il periodo della primavera, quando cioè, le ore di luce giornaliera aumentano.
Al contrario, l'aumentare delle ore di buio indurrà la pianta a fiorire perché verrà "simulato" il periodo autunnale.
Quindi, il giusto fotoperiodo di luce a cui esporre la pianta durante il suo sviluppo è il seguente:
- Stato di crescita: 18 ore di luce - 6 di buio.
- Stato di fioritura: 12 ore di luce - 12 ore di buio.
GERMINAZIONE
La germinazione è l'inizio della vita biologica delle piante. Questo processo deve avvenire al buio. Il seme grazie all'alto tasso di umidità (75% - 80%) ed alla giusta temperatura (20°-24°) si schiuderà e mentre la giovane radice andrà verso il basso, un germoglio si spingerà verso l'alto in cerca di luce e questo sarà il momento giusto per accendere la lampada e permettere alla pianta di crescere in modo robusto. In caso contrario la pianta inizierà ad allungare il gambo alla ricerca di luce, facendolo diventare sempre più sottile e debole fino alla morte del germoglio.
Luci Cfl o Neon sono l'ideale per questa fase perché garantiscono il giusto spettro luminoso e la corretta temperatura.
VEGETATIVA
Lo stato vegetativo della pianta richiede un'illuminazione più performante rispetto alla germinazione.
Lampade Cfl o Mh oppure le CMH/LEC saranno l'ideale per una crescita forte e rigogliosa in preparazione della fioritura.
Le piante saranno più grandi ed occuperanno più spazio. La scelta del riflettore giusto sarà la chiave del successo della coltivazione.
FIORITURA
La fioritura è la parte finale della vita della pianta ed è il momento in cui è necessario garantire la giusta gradazione di colore e la giusta intensità luminosa per permettere lo sviluppo dei fiori. Lampade Hps o CMH/LEC sono l'ideale per questa fase.
La scelta dell'illuminazione varia anche in base alla grandezza della grow-room o dello spazio di coltivazione che si ha a disposizione.
- Le lampade CFL e Neon sono indicate per la germinazione e il mantenimento di talee
- Le lampade LED sono indicate per la germinazione, vegetativa e fioritura - Le lampade CMH/LEC (Luce ad emissione ceramica) conosciute anche come CDM, a seconda della temperatura di colore, sono indicate per la fase vegetativa, per quella di fioritura o per entrambi le fasi - Le lampade MH (Ioduri Metallici) sono indicate per la crescita vegetativa
- Le lampade HPS (Alta Pressione di Sodio) sono indicate per la fioritura
- Le lampade SHT-PS dette Agro o Grolux sono delle HPS adatte sia alla fase vegetativa che a quella di fioritura, grazie alla presenza nello stesso bulbo, sia dello spettro blu che dello spettro rosso/arancio.
Nel caso in cui l'uso delle lampade Agro fosse proibitivo, esiste la variante Cfl Dual con le stesse frequenze.
DISTANZA TRA PIANTA E LAMPADA
Hps 250W - tra i 30 e i 50 centimetri.
Hps 400W- tra i 30 e i 60 centimetri.
Hps 600W - tra i 40 e i 70 centimetri.
MH - come le HPS
CFL125-200W - tra i 5 e i 15 centimetri.
NEON - tra i 2 e i 10 centimetri.
L.E.D. 90-150W - tra i 10 e i 20 centimetri.
L.E.D. 200-300W - tra i 20 e i 30 centimetri.
Lo Staff di Hemporium grazie alla pluriennale esperienza ha studiato una vasta proposta di kit illuminazione indoor adatti alle tue esigenze. QUI troverai di sicuro il kit luce giusto per te.
Sotto-categorie
-
Led Coltivazione Indoor
Lampade a Led per Coltivazione Indoor
Il L.E.D. (Light Emitting Diode) è un diodo ad emissione luminosa e cioè un dispositivo optoelettronico che sfrutta le proprietà di particolari materiali per produrre fotoni: tale processo accade tramite "l'emissione spontanea".
La sorgente luminosa, che può essere un atomo, una molecola o nucleo in uno stato eccitato, si trasduce verso uno stato di energia inferiore (stato fondamentale) emettendo così un fotone.
Diversamente dalle lampade a incandescenza, i LED degradano lentamente con una perdita della luminosità che scende al 20-30% durando così moltissime ore. Dal punto di vista energetico, i LED sono molto più efficienti poiché il 50% dell'energia assorbita produce illuminazione e pertanto la quantità di energia sprecata (sotto forma di radiazione infrarossa e di calore rilasciato nell'ambiente) è molto ridotta rispetto alle tecnologie di illuminazione tradizionali.
Questo aspetto è fondamentale per poter avvicinare il pannello il più possibile alla pianta ottenendo così il massimo della penetrazione senza avere problemi con la temperatura.
La particolarità di questo tipo d'illuminazione è la possibilità di selezionare le gradazioni Kelvin specifiche per le piante e grazie ai chip da 3W è possibile disporre di vari modelli che coprono le esigenze delle coltivazioni indoor più esigenti.
L.E.D. e IDROPONICA
Nella coltivazione idroponica la gestione della temperatura della soluzione non deve mai andare oltre i 22° perché altrimenti le radici smetterebbero di assorbire per via osmotica iniziando così un processo di decomposizione.
Usare lampade Hps o Mh significherebbe dover necessariamente stare alti con il riflettore perdendo così lumen fondamentali.
I nostri L.E.D. sono la soluzione ideale per poter ottenere grandi risultati dai propri raccolti perché ogni pannello è stato studiato non solo per le varie fasi biologiche della pianta ma anche per la possibilità di coprire ogni tipo di Growroom grazie alle varie dimensioni e ai vari wattaggi: 90W- 140W- 200W- 280W- 350W- 430W- 580W- 725WTabella indicativa proporzioni LUCE / GROWBOX Modello 90W 140W 200W 280W 350W 430W 580W 725W Superficie Coperta 0,5mq 0,7mq 1mq 1,4mq 1,8mq 2,25mq 3mq 4mq
Ortoled ci ha dimostrato affidabilità
Abbiamo testato molte marche prima di scegliere la prima marca di Led da introdurre nel nostro catalogo GrowShop.
I vantaggi della luce a Led nella coltivazione non sono assoluti come nella normale illuminazione, ma sono comunque molteplici:
Risparmio energia
Rispetto alle classiche lampade HPS, MH o Agro si può risparmiare moltissimo, dai nostri test si può arrivare ad un risparmio del 70% a parità di risultatoTabella comparativa tra L.E.D. e HPS LED 90W 140W 200W 280W 350W 430W 580W 725W HPS 200W 250W 380W 500W 570W 650W 800W 1200W
Non scaldano
La luce a LED è una luce "fredda" e per questo può essere avvicinata notevolmente alle piante con evidenti vantaggi. Le ventole poste nella parte superiore permettono che il calore venga immediatamente dissipato permettendo così ogni tipo di coltivazione anche aeroponica
Durata della lampada prolungata
Tra i vantaggi sicuramente c'è quello di una più lunga durata della vita della lampada con un ulteriore risparmio grazie ai pcs da 3w. In base alle condizioni esterne può durare dalle 50.000 alle 80.000 ore attive.
No alimentatori, ballast e trasformatori, riflettori
Le lampade a Led hanno il sistema di accensione ed il trasformatore incorporato, quindi non necessitano di ulteriori accessori come ballast, cavi elettrici ed altro.
Le nuove generazioni di Led hanno un efficenza molto più elevata rispetto a quelli di vecchia generazione e finalmente danno degli ottimi risultati nella coltivazione indoor. -
Lampade HPS MH CMH/LEC
Bulbi e Lampade Mh, HpS, Agro, Grolux, MCH/LEC
Per iniziare una coltivazione indoor : in terra, idroponica , aeroponica o in altri substrati è fondamentale una corretta illuminazione ossia la giusta proporzione tra wattaggio del bulbo e dimensione dello spazio di coltivazione.
In questa categoria troverai una vasta scelta di bulbi di alta qualità e lampadine con attacco E40 per la coltivazione indoor.
Siamo rivenditori delle migliori marche mondiali come la: Agrolite, Sylvania, Philips, Gib Lighting, LumatekQuale lampada scegliere:
Lampade MH Questo tipo di lampada agli ioduri metallici emette luce bianca, con una temperatura di colore di 4.200° K, si rivela quindi l'ideale per piante in fase di crescita. A seconda delle dimensioni dello spazio di coltivazione si sceglierà il giusto wattaggio a cui corrisponde anche una minore o maggiore produzione di lumen:
- 250W per ambienti di cm 80x80 (Lumen 20.500)
- 400W per ambienti di 1mq (Lumen 32.000)
- 600W per ambienti fino a 150x150 (Lumen 50.000)
Lampade HPS Questo tipo di lampada al sodio pressurizzato emette luce gialla, con una temperatura di colore di 2000° K, è la lampada ideale per la fase di fioritura. anche questa disponibile nei diversi wattaggi a seconda delle dimenzioni dell'ambiente di coltura:
- 250W per ambienti di cm 80x80 (Lumen 32.500)
- 400W per ambienti di 1mq (Lumen 57.500)
- 600W per ambienti fino a 150x150 (Lumen 88.000)
Lampade Agro o grolux Questo tipo di lampada può essere considato l'evoluzione delle precedenti MH ed HPS, in quanto, con una temperatura di colore di 2050° K, riunisce in un unico bulbo entrambi gli spettri di luce necessari alla pianta: il bianco per crescere ed il giallo per fiorire. Anche queste sono disponibili nei diversi wattaggi, in funzione delle dimensioni dell'ambiente da illuminare:
- 150W (Lumen 17.000) per ambienti di cm 60x60
- 250W (Lumen 34.000) per ambienti di cm 80x80
- 400W (Lumen 58.000) per ambienti di 1mq
- 600W (Lumen 90.000) per ambienti fino a 150x150.
Lampade CMH/LEC Questo tipo di lampada rappresenta l'ultima evoluzione tecnologica nel campo delle lampade a ioduri metallici. Le lampade LEC (Light Emitting Ceramic) producono uno spettro di luce molto simile a quello solare ed in quantità maggiore rispetto alle lampade a scarica (MH ed HPS), aumentando il processo di fotosintesi della pianta. Inoltre, la tecnologia utilizzata per le lampade LEC, che sono conosciute anche con il nome di CMH (Ceramic Metal Halide) o CDM (Discharge Metal Halide), generano meno calore delle classiche HPS ed MH. Anche questa tipologia di lampade è disponibile in diversi wattaggi e temperature di colore per adattarsi alle dimensioni dell'ambiente di coltura e alle fasi biologiche della pianta, crescita e fioritura. In quanto alla temperatura di colore, cioè i gradi Kelvin, troviamo lampade Lec da da 3.100 °K indicate per la fase di fioritura a quelle da 4.200°K adatte ad entrabi le fasi di crescita e fioritura, mentre i watt vanno da 315w a 630w, ma bisogna tenere in considerazione che a parità di watt, queste lampade producono una quantità maggiore di PAR (radiazioni fotosinteticamente attive) rispetto le classiche lampade MH e HPS.
Si ricorda che tutte le lampade sopra descritte necessitano, per funzionare, di un trasformatore (Ballast) hps-mh ed un riflettore E40
Si suggerisce di sostituire i bulbi MH- HPS- Agro ogni 3 max 5 cicli di coltivazione mentre per le Lec/Cmh la sostituzione può avvenire ogni 6 max 8 cicli.
Scegli la categoria di bulbi più adatta alla fase di coltivazione >> -
Lampade CFL
Lampade CFL e Neon a Basso Consumo per Coltivazione Indoor
Il bulbo fluorescente compatto (Compact Fluorescent Lamp) è una lampada a scarica in cui l'emissione luminosa non è diretta poiché l'emissione luminosa non deriva dal gas ionizzato, ma da un materiale fluorescente.Le lampade CFL sono una soluzione economica per aggiungere lumens nella vostra grow room durante le fasi di sviluppo della pianta.
Essendo lampade a luce fredda è possibile lasciare che la pianta cresca a pochi centimetri dai bulbi senza bruciare le cime.
Come funziona una lampada CFL?
A ognuna delle due estremità del tubo è presente un elettrodo che, grazie al passaggio della corrente elettrica, sollecita i gas a emettere radiazione nell'ultravioletto. Il materiale fluorescente, investito da tali radiazioni, emette a sua volta radiazione visibile, cioè luce.
La radiazione visibile, dotata di una lunghezza d'onda maggiore di quella ultravioletta, trasporta solo una parte dell'energia cedutale dall'onda ultravioletta: l'energia restante è trasformata in calore, che va a riscaldare il tubo.
Una differente composizione del materiale fluorescente permette di produrre una luce più calda o luce più fredda coprendo così le esigenze di ogni aspetto biologico della pianta. Le Lampade Fluo a wattaggio ridotto sono ottime per la germinazione, il taleggio e per la prima fase di crescita, mentre i bulbi più potenti possono essere utilizzati anche nella fase di fioritura.E' possibile usare un bulbo CFL a fluorescenza compatta per arricchire eventuali zone d'ombra in accoppiata con una lampada Hps per ottenere un raccolto migliore. Infatti queste lampade, producendo poco calore, possono essere posizionate anche molto vicino alle piante senza bruciarle e molti coltivatori che utilizzano le lampade HPS, scelgono di calare in mezzo alle piante le lampade CFL per arricchire di luce la parte bassa delle piante.
Le lampade CFL sono disponibili sia da 6400°K per la fase di crescita che da 2700°K per la fase di fioritura. Esistono anche le versioni "Dual" che possono essere utilizzate per entrambi le fasi di crescita e fioritura.
Disponibili nei formati da:
105 W 6400°K ideale per la germinazione
150 W 6400°K per la fase di crescita e 2700°K per la fase di fioritura
200 W 6400°K per la fase di crescita e 2700°K per la fase di fioritura
250 W 6400°K per la fase di crescita e 2700°K per la fase di fioritura
Per la vendita di lampade CFL il nostro staff ha scelto l'azienda Leader in Europa per robustezza, affidabilità e produzione di lumens, mediamente al di sopra dei marchi concorrenti.
-
Kit Luce Indoor
Kit Luce Mh, HpS, Agro/Grolux, CFL Completi per Coltivazione Indoor
In questa categoria sono disponibili le lampade delle migliori marche per la tua coltivazione indoor: Lampade mh (crescita), lampade hps (fioritura), lampade agro o grolux (crescita+fioritura)
PERCHE CAMBIARE BULBI? COME SCEGLIERLI?
I bulbi si differenziano per lo spettro di luce: spettro di luce blu/bianco (mh) si adatta alla fase vegetativa mentre lo spettro di luce rosso/arancio (hps) si adatta alla fase di fioritura. I bulbi arricchiti, che contengono sia lo spettro blu/bianco che rosso/arancio, chiamati agro o grolux si adattano a tutte le fasi di coltivazione (agro/grolux).
I bulbi si differenziano anche per il vattaggio (250W, 400W, 600W, 1000W) che è proporzionale alla grandezza della tua stanza di coltivazione/ growboxTabella indicativa proporzioni LUCE / DIMENSIONE STANZA Illuminazione 250W Fluo /250W Hps 400W Hps 600W Hps 1000W Hps Dimensione GrowBox (Cm.) 60X60 / 80x80 100x100 /120X120 120x120 / 140x140 Fino a 160x160 Kit CFL:
Per serre di piccole dimensioni si può optare per i kit luce con lampade CFL a bassa emissione di calore. Le lampade CFL sono disponibili a luce bianca per la fase di crescita (6400° K), a luce gialla per la fase di fioritura (2700° K) e dual che integra i due spettri di luce ed è indicata sia per la fase di crescita che di fioritura
I KIT LUCE contengono solo componenti di alta qualità come i Ballast (alimentatori) di Ultima Generazione esclusivamente di Costruzione Europea (Spagna - Olanda - Italia), i riflettori più robusti e leggeri, riflettori speciali come il Cool Tube per il dissipamento del calore o l'Adjust a wing per l'apliamento del cono di luce , cavi tripolari con spina tedesca o italiana. Montaggio facile e sicuro, completi di certificazione CE
Scegli la categoria di Kit Luce più adatta alla fase di coltivazione >> -
Alimentatori e Ballast...
Alimentatori e sistemi di accensione Ballast MH e HPS
I nostri alimentatori e ballast sono indispensabili per l'accensione di lampade MH, HPS e AGRO.
Gli Alimentatori e Trasformatori venduti da Hemporium sono di fabbricazione Europea, Fabbricati quindi in Italia, in Spagna o in Olanda.
I componenti Elettronici da noi commercializzati hanno 2 anni di garanzia come previsto dalla legge, ma Hemporium li garantisce per tre anni, in quanto siamo assolutamente certi della qualità dei nostri Ballast.
Inoltre sono oramai molto diffusi i Ballast Elettronici, silenziosi, sicuri e che non scaldano. Provali. -
Riflettori e Cool Tube
Riflettori per Lampade e Bulbi per coltivare Indoor
Il riflettore è un accessorio indispensabile per poter sfruttare al meglio i lumens dei bulbi che si usano per coltivare. Per qualsiasi tecnologia ha un suo riflettore, lampade HPS, CFL Fluo, MH e tutte le altre. I led hanno sempre il riflettore incorporato.
I nostri riflettori sono muniti di portalampada E40, sono robusti, leggeri, con comodi attacchi per appendere il riflettore a dei ganci o all'accessorio Easy Rolls, che serve a poter alzare il riflettore in maniera veloce e naturale. -
Timer e Accessori
Accessori e Timer per Illuminazione Indoor
Nel nostro catalogo una gamma completa di accessori per l'illuminazione come i saliscendi easy roller, cavi tripolari, cablaggi, timer analogici e digitali, Portalampada E40.
Molti accessori per tutti gli usi da abbinare ai vostri kit illuminazione.