Nuovi prodotti
terricci-pronti
Mycoterra – Terriccio Light-Mix 50 Lfertilizzanti-idroponici
TERRA AQUATICA CalMag - 1 Ltfertilizzanti-idroponici
TERRA AQUATICA CalMag - 500mlfertilizzanti-terra
Biobizz Calmag 500 ml
Estrattori Aspiratori Aria
Estrattori d’aria professionali per grow box: centrifughi, assiali ed elicoidali. Ricircolo ottimale, controllo odori e clima stabile. Trova l’aspiratore adatto ai tuoi m³.Estrattori d’Aria per Grow Box – Ricircolo e Ventilazione Professionale
Gli estrattori d’aria sono componenti fondamentali per ogni coltivazione indoor. Garantire un ricambio d’aria costante significa mantenere livelli corretti di CO₂, evitare ristagni, prevenire muffe e parassiti e controllare in modo preciso temperatura e umidità all’interno della grow box.
In questa sezione trovi estrattori centrifughi, assiali ed elicoidali, tutti selezionati per prestazioni, affidabilità e silenziosità. Sono progettati per offrire una ventilazione efficace anche in presenza di filtri ai carboni attivi, condotte e curve di aspirazione.
Perché un estrattore è indispensabile nella coltivazione indoor
All’interno di una grow box l’aria non si muove naturalmente: occorre un sistema che sostituisca l’aria viziata con aria fresca, rinnovandola a intervalli regolari.
Un buon estrattore permette di:
-
mantenere stabili temperatura e umidità
-
eliminare odori indesiderati (con filtro abbinato)
-
fornire ossigeno fresco alle piante
-
prevenire muffe e insetti
-
migliorare la fotosintesi e la crescita
Tipologie di estrattori disponibili
Estrattori Centrifughi
La scelta professionale per grow box di medie e grandi dimensioni.
✔ Alta pressione
✔ Perfetti con filtri ai carboni attivi
✔ Prestazioni costanti anche con tubazioni lunghe
Estrattori Assiali
Ideali per grow box piccole e per semplici ricambi d’aria.
✔ Economici
✔ Facili da installare
✔ A bassa rumorosità
Estrattori Elicoidali
Una soluzione intermedia tra assiali e centrifughi.
✔ Buona portata
✔ Installazione rapida
✔ Ideali per grow box piccole/medie
Come scegliere la potenza dell’estrattore
La capacità dell’aspiratore va calcolata in base al volume della grow box:
Lunghezza × Larghezza × Altezza = m³ della stanza di coltivazione
Per un ricambio ottimale, l’aria deve essere rinnovata ogni 5 minuti.
Quindi:
m³ × 12 = m³/h necessari
(Esempio: volume 5 m³ → 5 × 12 = 60 m³/h minimi)
Se si utilizza un filtro ai carboni attivi, occorre aumentare il valore del 30% per compensare la perdita di portata.
Esempi di dimensionamento (orientativi)
| Dimensioni Grow Box | Volume (m³) | Portata richiesta (m³/h) | Estrattore Consigliato |
|---|---|---|---|
| 60×60×140 cm | 5.04 | 60.5 | 145–187 m³/h |
| 80×80×160 cm | 10.24 | 122.9 | 220–280 m³/h |
| 100×100×200 cm | 20 | 240 | 467–552 m³/h |
| 120×120×200 cm | 28.8 | 345.6 | 790 m³/h |
Questi valori sono indicativi e possono variare in base a:
-
presenza di filtro antiodore
-
lunghezza e numero di curve dei tubi
-
potenza della lampada (HPS scalda molto, LED molto meno)
-
numero di piante
La nostra selezione di estrattori
Nel nostro catalogo trovi:
-
estrattori professionali ad alta pressione
-
modelli extra-silent per coltivazioni discrete
-
kit estrazione completi con filtri e condotte
-
soluzioni compatibili con grow box di ogni misura
Con la giusta portata d’aria, garantisci un ambiente più sano, più controllato e più produttivo per le tue piante.
