Nuovi prodotti
filtri-carboni-attivi
CTIP™ – Filtri carboni attivi in alluminio (200 pz)filtri-carboni-attivi
CTIP – Filtro Alluminio (1 pezzo)filtri-carboni-attivi
THE WEEZY™ – Pipa in alluminio con filtro CTIP™grinder-pollinator
Black Leaf Flower Grinder – 5 parti Ø 63 mm CNC Premium
Filtri Anti Odori
Filtri anti odori per grow box: carboni attivi ad alta efficacia, manicotti e sistemi di filtrazione per estrattori. Eliminazione totale degli odori in coltivazione indoor.Filtri Anti Odori per Grow Box – Carboni Attivi ad Alta Efficacia
I filtri anti odori sono un elemento essenziale per ogni coltivazione indoor. Abbinati all’estrattore, permettono di eliminare completamente gli odori in uscita dalla grow box, garantendo discrezione, pulizia dell’aria e benessere dell’ambiente di coltura.
In questa sezione trovi filtri a carboni attivi professionali, manicotti e accessori, selezionati per qualità, durata e compatibilità con le principali linee di estrattori centrifughi ed elicoidali.
Perché usare un filtro anti odore nella coltivazione indoor
Durante il ciclo di crescita e soprattutto in fioritura, le piante emettono odori intensi. Il filtro ai carboni attivi:
-
elimina gli odori prima che escano dalla grow box
-
purifica l’aria in estrazione
-
mantiene discreta e silenziosa la coltivazione
-
migliora la qualità dell’aria nel locale
-
stabilizza l’ambiente riducendo impurità e particelle
È lo strumento più efficace e affidabile per garantire piena privacy.
Come funzionano i filtri ai carboni attivi
All’interno del filtro è presente carbone attivo microporoso in grado di assorbire e neutralizzare le molecole odorose. Quando l’estrattore aspira l’aria dalla grow box, questa attraversa il carbone e viene espulsa completamente depurata.
I carboni si consumano nel tempo: un buon filtro garantisce una durata media tra 9 e 18 mesi, a seconda:
-
dell’umidità interna
-
della qualità dell’aria
-
della potenza dell’estrattore
-
delle ore giornaliere di utilizzo
Come scegliere il filtro anti odore giusto
Il filtro deve sempre avere una portata uguale o superiore a quella dell’estrattore.
Per esempio:
-
Estrattore 200 m³/h → Filtro da almeno 200–250 m³/h
-
Estrattore 400 m³/h → Filtro da almeno 400–500 m³/h
Ricorda: un filtro troppo piccolo riduce il flusso d’aria, mentre uno troppo grande non filtra correttamente.
Da considerare anche:
-
Diametro del bocchettone (100, 125, 150, 200 mm…)
-
Pressione dell’estrattore
-
Lunghezza delle condotte
-
Umidità elevata (oltre 70% riduce l’efficacia del carbone)
Tipologie disponibili
Trovi diverse varianti per adattarti a ogni grow box:
-
filtri ai carboni attivi leggeri
-
modelli premium ad alta capacità
-
filtri professionali con carbone australiano
-
filtri sostituibili o ricaricabili
-
manicotti fonoassorbenti
-
prefiltri antipolvere
Tutti compatibili con estrattori Centrifughi, Mix-Vent, Elicoidali ed Assiali.
Abbinamento consigliato
Per il miglior controllo degli odori:
Filtro ai carboni attivi + Estrattore Centrifugo + Condotta flessibile
Questa combinazione assicura il massimo della discrezione e della purificazione dell’aria.
Affidabilità e selezione professionale
Ogni filtro presente nel nostro catalogo è scelto per:
-
qualità del carbone
-
durata nel tempo
-
compatibilità con i principali sistemi di ventilazione
-
facilità di montaggio
Garantiamo prodotti testati e utilizzati da coltivatori professionisti e hobbisti.
