Nuovi prodotti
kit-coltivazione-indoor
Kit Led 240 watt Coltivazione Indoorminiserre
Kit Germinazione Miniserra Riscaldata 20 Wkit-coltivazione-indoor
Kit Led 150 watt Coltivazione Indoorkit-coltivazione-indoor
Kit Led 120 watt Coltivazione Indoor
CANAPA TESSILE
Scopri la gamma premium di prodotti a base di canapa su HEMPORIUM. Dalle creme, selezioniamo solo le migliori marche per garantire la massima qualità e sicurezza. Visita la nostra collezione e scegli tra una varietà di prodotti testati e fidati per il tuo benessere.Canapaio, prodotti ecosostenibili in canapa sativa e CBD
Gli usi della Canapa sono infiniti, il suo impiego ricade su molti settori, dal campo medico a quello alimentare fino a quello della cosmesi. Dalla sua lavorazione e trasformazione si ricavano innumerevoli prodotti, con un impatto ambientale di gran lunga inferiore rispetto a quello derivante dalla lavorazione del petrolio, dall'abbattimento di alberi, dalla coltura di altre piante che necessitano di un utilizzo massiccio di pesticidi. Oltre ad avere proprietà fito-estrattive che la rendono in grado per così dire di "bonificare" terreni inquinati da alcuni tipi di sostanze, la sua coltura è meno inquinante di quella di altre piante utilizzate per la fibra tessile come il lino ed il cotone, in quanto, a differenza di queste, la canapa è più resistente ai parassiti e non richiede l'impiego di trattamenti chimici.
ALCUNI UTILIZZI DELLA CANAPA:
- Carta, la produzione di carta con l'impiego della canapa in alternativa agli alberi ha due vantaggi, l'uno è preservare dal fenomeno del disboscamento l'ambiente, la canapa è una pianta che cresce in pochi mesi, un albero impiega anche 50 anni, l'altro vantaggio è relativo alle sostanze impiegate nella lavorazione e trasformazione della cellulosa in carta, il processo di sbiancamento di quella estratta dagli alberi richiede l'impiego di cloro, sostanza pericolosa per i lavoratori del settore e per l'ambiente, mentre quella estratta dalla canapa richiede al massimo l'impiego di perossido d'idrogeno, cioè acqua ossigenata.
- Tessuti e Abbigliamento in Canapa: la fibra tessile della canapa è più robusta e dura più a lungo di qualsiasi altra fibra tessile comunemente usata. Non a caso è stata impiegata per la produzione di articoli che necessitavano di una certa solidità e robustezza, come ad esempio le vele dellle navi o le corde per gli attracchi. La sua coltivazione necessita di meno acqua rispetto a quella di altre piante, le sue radici, in grado di svilupparsi in profondità, sfruttano l'umidità presente nel terreno. Come già detto in precedenza, non richiede l'uso di pesticidi. Per l'economia italiana, la produzione di canapa ha rappresentato un fiorente mercato che gli è valso il posto di secondo paese mondiale per la produzione, la qualità e la vendita della sua fibra tessile, fino al 1939, anno in cui lItalia aderì al testo di legge proibizionista noto come "Marijuana Tax Act" con il quale gli Stati Uniti d'America hanno messo al bando la coltivazione di questa versatile pianta.
- Carburanti e Biodiesel: in sostituzione della benzina e dei derivati del petrolio, dalla canapa si ottengono sostanze oleose che in passato era usanza consolidata impiegare per l'illuminazione delle lampade ad olio o per alimentare macchine con motori Diesel. Processo produttivo meno dispendioso ed inquinante di quello necessario all'estrazione e alla trasformazione di combustilibi fossili come il petrolio.
- Materie plastiche, materie per la Bioedilizia: dalla pianta di canapa è possibile ottenere polimeri simili a quelli ottenuti dalla lavorazione del petrolio, il che rende possibile l'impiego in svariati tipi di produzione, ad esempio quella di materiali plastici biodegradabili, vernici non inquinanti, mattoni ecc..
- Alimenti di canapa: i semi di canapa sono noti per essere ricchissimi di acidi grassi omega 3 e 6 e numerose vitamine del gruppo B, ricca anche di sali minerali, in particolare zinco, ferro e magnesio, si rivela inoltre un ottima fonte di proteine, 100 gr di canapa apporta circa 30 gr di proteine ed ha un contenuto di fibre pari a 10 gr ogni 100. Fin dall'antichità i semi di canapa sono stati utilizzati per la produzione di farina, olio o semplicemente utilizzati come mangime per gli animali. Le proprietà dell'olio di canapa sono eccezionali ed oggi riconosciute anche dal mondo scientifico, tanto che per correggere la dieta dell'uomo moderno e per prevenire le malattie del sistema cardiocircolatorio, sono spesso gli stessi medici a consigliarne il consumo.
- Prodotti Cosmetici: sfruttando le meravigliose proprietà dell’olio di semi di canapa e degli acidi grassi essenziali (Omega-3 e Omega-6) alcune aziende sono riuscite a creare un ampia gamma di prodotti naturali per il corpo, viso, capelli.
Sotto-categorie
-
CANAPA TESSILE
Abbigliamento borse ed accessori in canapa
Sin dall’ antichità, la pianta di Canapa è stata utilizzata come materia prima per tessuti pregiati e meno pregiati.
Al contrario di quanti molti pensano la canapa è morbida e confortevole da indossare e grazie alla sua fibra cava, è fresca in estate e calda d'inverno.
E' in grado di assorbire l’umidità del corpo disperdendola all’esterno e di assorbire i raggi infrarossi e gli UVA fino al 95%.
Gli indumenti in canapa indossati svolgono una funzione schermante alle radiazioni emesse da campi elettrostatici ed elettromagnetici.
La resistenza agli strappi è tre volte maggiore a quella del cotone, tra le fibre naturali è considerata la più resistente all’usura.
La canapa è una fibra viva.
A motivo di ciò, un capo di canapa esposto all’aria per una notte è in grado di rigenerarsi perdendo gli odori di cui è impregnato e ritrovando tono e morbidezza.
I tessuti naturali sono ecologici proprio perché non subiscono lavorazioni chimiche ( quindi provocano meno inquinamento nella loro lavorazione). A differenza dei tessuti sintetici, non utilizzano petroli, per questo sono considerati anche tessuti ipoallergenici.